No pain. The world is a wonderful whisper for those who can listen, if necessary in silence.

20250326

Quattro

Tetris - Di Jon S. Baird (2023)
Giudizio sintetico: si può vedere (3/5)

Nel 1988, al Consumer Electronics Show di Las Vegas, Henk Rogers della Bullet-Proof Software si innamora del gioco Tetris, creato dal programmatore sovietico Alexey Pajitnov della ELORG di proprietà dell'Unione Sovietica. Rogers spiega a un direttore di banca che Robert Stein della Andromeda Software ha ottenuto i diritti di licenza mondiali per Tetris dalla ELORG e ha firmato un contratto con il magnate dei media Robert Maxwell e suo figlio, il CEO di Mirrorsoft Kevin Maxwell, che consente loro di distribuire Tetris in cambio delle royalties del gioco. I rappresentanti di Mirrorsoft vendono a Rogers i diritti di Tetris in Giappone per PC, console e arcade. (Wikipedia)

Basato sulla vera lotta per i diritti del videogioco probabilmente più famoso di sempre, con copione revisionato dallo stesso Alexey Pajitnov, ne è ovviamente una versione romanzata, per cui tutto quello che si vede è da intendere come esagerato. Detto questo, il film intrattiene e racconta, quindi va bene così. 

Based on the real fight for the rights to probably the most famous video game ever, with a script revised by Alexey Pajitnov himself, it is obviously a fictionalized version, so everything you see is to be understood as exaggerated. That said, the film entertains and tells, so that's fine.

Nessun commento: