C'è ancora domani - Di Paola Cortellesi (2023)Giudizio sintetico: si può vedere (3,5/5)
Roma, maggio 1946. La città è occupata, come il resto d'Italia dopo la sconfitta e le devastazioni della seconda guerra mondiale, dai reparti militari Alleati; sono inoltre imminenti il referendum istituzionale e l'elezione dell'Assemblea Costituente del 2 e 3 giugno. In città vive la famiglia Santucci, composta dalla madre Delia, dal marito Ivano, un uomo violento e irascibile che quotidianamente percuote, deride e svilisce la moglie, dal padre di quest'ultimo, Ottorino, dal carattere identico, e dai tre figli della coppia: Marcella, Sergio e Franchino. La prima disprezza la madre per la passività con cui subisce gli abusi coniugali, tentando sempre di giustificarli, e cerca di farle capire che è evidente che Ivano la tradisce con altre donne durante le sue uscite serali. Le giornate di Delia si dividono tra le violenze fisiche e psicologiche perpetrate dal marito, le faccende domestiche e vari lavori sottopagati, in particolare uno in una fabbrica di ombrelli nella quale un giovane ragazzo, pur essendo un semplice apprendista con molta meno esperienza di lei, riceve una paga maggiore solo perché è un uomo. (Wikipedia)
Il debutto alla regia di Cortellesi, di contro, divenne l'evento cinematografico italiano del 2023. Un successo enorme, per un film tutto sommato buono, onesto, pure ben fatto, in un elegante bianco e nero, discretamente recitato da un bel cast, ma non un capolavoro. E' assolutamente vero che, con coraggio e anche con una certa leggerezza, la regista, nonché protagonista principale, tocca temi di grandissima attualità, e questo fatto ha generato un passaparola e un apprezzamento che lo ha portato ad essere campione di incassi nel nostro Paese. Brava.
Cortellesi's directorial debut, on the other hand, became the Italian cinematic event of 2023. A huge success, for a film that is all in all good, honest, even well-made, in an elegant black and white, discreetly acted by a good cast, but not a masterpiece. It is absolutely true that, with courage and also with a certain lightness, the director, as well as the main protagonist, touches on very topical themes, and this fact has generated word of mouth and an appreciation that has led it to be a box office hit in our country. Bravo.