No pain. The world is a wonderful whisper for those who can listen, if necessary in silence.

20250607

Kış Uykusu (Ibernazione)

Winter Sleep - Di Nuri Bilge Ceylan (2014)
Giudizio sintetico: si può vedere (3/5)


Aydın, ex attore, possiede un hotel in cima a una montagna in Cappadocia, oltre a diverse proprietà che affitta a inquilini locali. Conduce una vita più idilliaca rispetto alla maggior parte delle persone che lo circondano nella regione. Istruito e ricco, trascorre il suo tempo scrivendo rubriche per un giornale locale e facendo ricerche sulla storia del teatro turco, su cui spera di scrivere un libro un giorno. Un giorno, Aydın e il suo assistente Hidayet stanno guidando verso il villaggio quando una pietra rompe il finestrino. È stata lanciata da İlyas, il figlio di İsmail, uno degli inquilini di Aydın che è in ritardo di diversi mesi con l'affitto. Quando Hidayet affronta il padre, si scopre che la gente di Aydın aveva già inviato un'agenzia di recupero crediti che ha sequestrato la televisione e il frigorifero di İsmail, con İsmail che è stato picchiato dalla polizia per aver opposto resistenza. La situazione degenera finché non interviene il fratello di İsmail, Hamdi. (Wikipedia)

Come forse avrete capito, mi piacciono tutti i film del regista turco: questo non ha fatto eccezione. Ispirato a Čechov (La moglie) e a Dostoevskij (I fratelli Karamazov), scritto a quattro mani con la moglie, anche questo Il regno d'inverno (nella versione italiana) ha il respiro epico delle grandi storie, e funge da metafora della vita, mentre mette in luce vari problemi della società turca. Cast e direzione perfetti, ambientazioni suggestive.

As you may have understood, I like all the films of the Turkish director: this was no exception. Inspired by Chekhov (The Wife) and Dostoevsky (The Brothers Karamazov), written in collaboration with his wife, this movie too has the epic scope of great stories, and serves as a metaphor for life, while highlighting various problems of Turkish society. Perfect cast and direction, evocative settings.

Nessun commento: