Giudizio sintetico: si può vedere (3,5/5)
Seydou e Moussa, due adolescenti senegalesi, lasciano Dakar per raggiungere l'Italia e sfuggire alla miseria. Transitano attraverso il Mali muniti di falso passaporto e, benché la truffa venga scoperta da un poliziotto, evitano la prigione in cambio di denaro. Giunti in Niger, affrontano il deserto sino all'ingresso in Libia, dove vengono arrestati e condotti in centri di detenzione separati. Seydou viene sottoposto a tortura ma riesce a uscire, in quanto un altro detenuto lo spinge a offrirsi al pari di lui come muratore. (Wikipedia)
L'idea non è nuova, purtroppo storie come questa esistono, e oggigiorno sono sempre più comuni e conosciute, e hanno già ispirato alcune pellicole. C'è da dire che questa del sempre ottimo Garrone è una di quelle girate meglio, e la capacità di far rendere benissimo gli attori, anche debuttanti o comunque poco esperti, è uno dei suoi pregi: riconosciamoglielo.
The idea is not new, unfortunately stories like this exist, and nowadays they are increasingly common and well-known, and have already inspired some films. It must be said that this one by the always excellent Garrone is one of the best shot, and the ability to make the actors perform very well, even debutants or in any case inexperienced, is one of his strengths: let's give him credit for that.
Nessun commento:
Posta un commento