No pain. The world is a wonderful whisper for those who can listen, if necessary in silence.

20250407

Nascosto nella polvere (隐入尘烟)

Return to Dust - Di Li Ruijun (2022)
Giudizio sintetico: da vedere (4/5)


La storia segue le vite di Ma Youtie e Cao Guiying nella campagna del Gansu per tutto l'anno 2011. Guiying è una donna di mezza età disabile, incontinente e sterile che è stata maltrattata dalla sua famiglia e ha superato l'età normale in cui le donne sono normalmente tenute a sposarsi nella Cina rurale (Sheng nü). Youtie è un povero contadino di mezza età che vive una vita semplice. Le loro famiglie organizzano il matrimonio dei due e la coppia sviluppa gradualmente una vicinanza emotiva e una certa tenerezza. Conducono una vita semplice, lavorando la terra con il loro asino. Ci sono molte proprietà vuote nel loro villaggio e si trasferiscono in una di queste. Tuttavia, il proprietario, che era emigrato a Shenzhen in cerca di lavoro, torna inaspettatamente dopo aver scoperto un incentivo governativo che garantisce un sostanzioso pagamento in contanti ai proprietari di case che permettono che le loro case mal costruite e vuote vengano demolite. Youtie e Guiying si trasferiscono in un'altra proprietà vuota, prima di decidere di costruire la loro fattoria. Utilizzano mattoni di fango realizzati da loro stessi e vecchi pali di legno recuperati da precedenti demolizioni. (Wikipedia)

Il giovane regista cinese ha all'attivo, compreso questo, sei lungometraggi. Sono un po' dispiaciuto di averlo "conosciuto" solo con questo, perché in effetti, questo film è meraviglioso. Semplice, diretto, sicuramente impegnativo a causa dell'azione lenta (ma, ribadisco, è una caratteristica molto asiatica), ma pieno di tenerezza, un film che quasi costringe lo spettatore ad empatizzare in modo fortissimo con la coppia protagonista, e le loro vicissitudini. Recuperatelo.

The young Chinese director has six feature films to his credit, including this one. I'm a little sorry I only "knew" him with this one, because in fact, this film is wonderful. Simple, direct, certainly demanding because of the slow action (but, I repeat, it's a very Asian characteristic), but full of tenderness, a film that almost forces the viewer to empathize very strongly with the main couple, and their vicissitudes. Get it back soon, if you missed it.

Nessun commento: