Che cosa unisce un chimico belga, un impiegato comunale e un benzinaio con la passione per l'alta cucina? Li unisce gli occhi di un bambino cresciuto in un villaggio operaio che scruta curioso la realtà che lo circonda e si diverte ad osservare, imitare e reinventare i personaggi che lo animano. I personaggi saranno parte integrante della vita di quel bambino che se li porterà con sé durante tutto il suo viaggio. Come il viaggio del sale che, estratto dalla società chimica Solvay proprio nei campi vicino al suo paese, viene spedito e indirizzato in tubazioni, direzione Rosignano. Qui viene trasformato nel mitologico bicarbonato i cui scarti regalano l'illusione di un mare caraibico nel bel mezzo della Toscana. Una vera e propria imitazione con trucco. Un prodotto della terra, il sale, che gli incontri e le contaminazioni hanno trasformato in un prodotto commerciale dai mille usi, poliedrico e versatile, proprio come ci si aspetta sia un attore. Pronto a ripartire proprio dal mare come accade spesso per il viaggio dell'eroe. Ubaldo Pantani racconta il suo viaggio attraverso l'ironia, con un monologo acuto e divertente. (da teatro.it)
Data zero per il nuovissimo spettacolo teatrale di Pantani, in maniera non solo simbolica proprio a Rosignano Solvay (il mio paesello), per ovvi motivi. La data zero ha pregi e difetti: a grandi linee, si ha la fortuna di assistere ad uno spettacolo nuovo di zecca, ma ovviamente non rodato e quindi non esente da difetti. Detto questo, non male davvero questa divertente autobiografia teatrale condita dai personaggi che hanno costellato la sua carriera anche di imitatore, non senza un pizzico di sentimento.
"Data Zero" for Pantani's brand new theatrical show, not only symbolically in Rosignano Solvay (my little town), for obvious reasons. "Data Zero" has its pros and cons: in general terms, you are lucky enough to attend a brand new show, but obviously not well-tested and therefore not free from defects. That said, not bad at all this fun theatrical autobiography spiced up by the characters that have studded his career also as an imitator, not without a pinch of sentiment.
Nessun commento:
Posta un commento